Contattaci per una consulenza GRATUITA o chiamaci allo 06-41735010

In questo nuovo articolo dedicato alle tecnologie Web vogliamo mostrarvi come poter analizzare in completa autonomia i parametri qualitativi più importanti e prendere visione dello stato Tecnico/SEO del vostro sito internet. Esistono molti strumenti di test e valutazione a disposizione dei Webmasters per verificare e tenere sotto controllo lo stato di salute dei siti internet dei clienti, un'attività che dovrebbe essere svolta regolarmente proprio per mantenere il sito efficiente e performante.

Analizzare il proprio sito non è un'operazione difficile, è alla portata di tutti e può aiutare a capire se sia necessario intervenire per correggere tutti i problemi riscontrati o apportare le migliorie che è possibile fare sul sito. 
Verificare lo stato del proprio sito è facile: basta usare gli strumenti mostrati in questo articolo. Certamente meno facile è invece intervenire perchè sono necessari competenza, esperienza e personale specializzato. Ad ogni modo, sapere se sul proprio sito sia necessario far mettere la mani da un tecnico o da specialisti SEO/Marketing è già un bel passo avanti.
Vediamo ora due strumenti da utilizzare per verificare in piena autonomia lo stato di salute del vostro sito.

Test ottimizzazione Mobile

Il primo rapido test da eseguire, e che deve necessariamente essere superato, è il Test ottimizzazione Mobile messo a disposizione da Google a questo indirizzo:

https://search.google.com/test/mobile-friendly

Non dovete fare altro che inserire l'indirizzo completo del vostro sito web (es. https://www.nomedelsito.it), cliccare e attendere la risposta.
Possiamo ottenere due risultati: positivo o negativo:

Nel caso in cui il risultato sia negativo, nella parte inferiore della finestra vengono indicati i motivi principali per cui il test non è stato superato.

Page Speed Insights

Anche il secondo test da eseguire per un'analisi più dettagliata della pagina è fornito da Google e si trova a questo indirizzo:

https://pagespeed.web.dev

Non dovete far altro che inserire l'indirizzo completo della pagina che volete far analizzare (es. https://www.nomedelsito.it), cliccare su “Analizza” ed attendere la risposta.
I risultati che questo strumento vi mostra sono molto più approfonditi e suggeriscono tutti i punti in cui si dovrebbe intervenire. Rispetto al primo test Mobile fatto in precedenza questi risultati sono certamente molto più tecnici e richiedono una certa esperienza per essere correttamente interpretati, però forniscono in prima battuta dei Parametri o “Voti” abbastanza chiari:

In questa analisi è evidente che ci sia del lavoro da fare...

In un'altra sezione della pagina di risposta sono mostrati tutti i problemi riscontrati da Google Speed Insights e per la soluzione dei quali è preferibile affidarsi a personale e tecnici specializzati:

Per concludere, se sospettate che il vostro sito Web abbia dei problemi o anche se pensate che il vostro sito sia soddisfacente, fate i due semplici test che vi abbiamo indicato in questo articolo.

L'Agenzia Creare e Comunicare è a vostra disposizione per una consulenza e per aiutarvi ad ottenere il meglio dal vostro sito Web.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net | Package Gemini - Ver. 2.0.2


Contattaci