Quella del copywriter è oggi una delle professioni più interessanti e stimolanti che il mondo del digitale riesce ad offrire. Chi sceglie questo tipo di attività, si occupa della creazione di contenuti con la finalità di portare gli utenti del web a fare determinate azioni attraverso uno stile di scrittura persuasiva.
In molti probabilmente hanno iniziato a sentire parlare di copywriting e storytelling solo negli ultimi anni, ma le origini di queste attività risalgono al XIX secolo. Se oggi sono così popolari, lo si deve proprio alla digitalizzazione che ha completamente trasformato il mondo della comunicazione. Per poter scrivere dei contenuti di successo per il web, è necessario da una parte acquisire la conoscenza delle regole SEO (Search Engine Optimization), e dall’altra essere creativi. Vediamo come è possibile far convivere costruttivamente questi due fattori.
Strategia e creatività: le due chiavi per scrivere contenuti di successo per il web
Per comprendere al meglio qual è la strada da seguire per scrivere contenuti di successo per il web, ricordiamo prima brevemente cosa si intende per SEO e storytelling.
Con l’acronimo SEO si indica l’ottimizzazione dei motori di ricerca. In pratica si intende quell’insieme di strategie e pratiche messe in atto per aumentare la visibilità di una pagina o di un sito web, migliorandone il posizionamento su motori di ricerca. Quando si “costruiscono” queste strategie è importante avere ben chiari alcuni obiettivi e strumenti, tra cui:
- conoscere il target di utenti del web ai quali sono destinati i contenuti, e quindi avere una strategia di marketing ben definita;
- individuare le migliori keywords da utilizzare nella stesura dei contenuti (parole chiave).
Questi sono naturalmente solo due dei tanti e importanti elementi da tenere in considerazione quando si parla di SEO. Ne parleremo più approfonditamente in un’altra occasione.
Una volta pianificate tutte le necessarie strategie di marketing e quando si iniziano a scrivere i contenuti, entrano in gioco lo storytelling e la creatività. In molti sono convinti erroneamente, che per posizionare bene un articolo sui motori di ricerca sia “sufficiente” riempirlo di Keywords. Niente di più sbagliato. La chiave del successo di un contenuto web è scriverlo mantenendo il giusto equilibrio tra regole SEO e qualità della narrazione. Questo perché se da una parte è importante che il motore di ricerca trovi nel contenuto gli elementi che gli servono per posizionarlo bene, dall’altra non dobbiamo dimenticare che i nostri articoli sono anche destinati a dei lettori in carne ed ossa. Bisogna quindi essere in grado di produrre dei contenuti che rispondano alle necessità di chi li legge, e questo va fatto ovviamente meglio della concorrenza.
Lo storytelling nel mondo digitale, è quindi una vera e propria tecnica di narrazione su misura per le attività di marketing online. Proprio come quando si scrive un racconto, attraverso lo storytelling si può dare ad un articolo anche la giusta dose di emotività e coinvolgimento, senza perdere ovviamente mai di vista l’importante obiettivo che ci si pone scrivendolo: quello di fornire al lettore le informazioni per il quale ha deciso di leggerlo. Sia in chiave marketing che redazionale, lo scopo di un bravo copywriter, resta infatti quello di raggiungere in modo efficace un determinato target individuato dalle precedenti strategie di marketing.
La creatività nell’ambito della stesura di articoli per il web, è indispensabile per conferirgli maggiore visibilità, per intercettare anche dal punto di vista del linguaggio differenti target di lettori, per rendere più performanti i contenuti stessi. E - non meno importante - la creatività rende più piacevole la scrittura dei contenuti per chi si occupa di Content Marketing.
Concludendo, per scrivere un contenuto che piaccia sia ai motori di ricerca che al lettore, bisogna essere in grado di:
- ottimizzarlo con un uso congruo di keywords;
- dare al lettore le informazioni che stava cercando con la necessaria competenza;
- donare al contenuto una scrittura che sia scorrevole e piacevole da leggere, e in grado di
appassionare il lettore così da aumentare il suo tempo di permanenza sul sito, blog o altro ancora.
Continua a seguire Creare e Comunicare sul sito web e sui nostri canali social, perché continueremo ad aiutarti a scoprire il mondo del web, dei social e del digital marketing. Se desideri avere maggiori informazioni, puoi contattarci qui.