Roma. San Giovanni. Imbocco una strada stretta che mi consente di evitare il traffico di via Gallia. Del resto per chi fa marketing la strategia è tutto! Calcolo quanto tempo sono riuscito a risparmiare e mi rendo conto che è questa la strada giusta da fare le prossime mattine … “Furio di Carlo Verdone”? Nulla a confronto!
Dopo alcuni giorni di pioggia e brutto tempo, davanti a me il sole; nella difficoltà nel riuscire a vedere la strada, sperando nella non impennata del premio assicurativo, mi cade l’attenzione su un foglio appoggiato su una macchina.
Sembra un biglietto lasciato da un privato con qualcosa da dire al proprietario dell’autovettura; subito, però, mi accorgo che lo stesso è presente in tutte le macchine … un volantino niente di più. Il social strategist che è in me mi fa pensare: “Incredibile ancora qualcosa di offline cattura la mia attenzione!”.
In realtà, che si scelga una strategia di marketing online o offline, la difficoltà sta nell’individuare il proprio target, raggiungerlo con successo e riuscire a catturarlo nel marasma delle comunicazioni che invadono la nostra quotidianità.
Ma come diciamo spesso in agenzia… la carta non è morta! Ha solo cambiato l’obiettivo di comunicazione. Oggi i materiali cartacei devono contenere l’essenziale e invitare il lettore a una call to action e ad approfondire su internet e a interagire sui social.
Se la carta non è morta… la qualità “la stiamo perdendo”! Come fare per tentare che ciò non accada? Non è sempre facile anche perché, di solito – soprattutto le piccole imprese – tendono il più delle volte a ripetere le scelte degli anni passati, mantenendosi su uno standard qualitativo medio - medio/basso, in alcuni casi per assenza reale di budget, in altri per scarsa attenzione nei confronti della comunicazione e del Suo reale valore.
Bisognerebbe invece considerare tre punti fondamentali strategici per raggiungere gli obiettivi prefissati:
- Innovazione
- Affidarsi ad una web & communication agency con una buona reputazione in creatività e interpretazione delle tendenze
- Puntare sulla qualità e sull’attenzione al visual che sia d’impatto, mai banale e che fotografie e immagini che sappiano raccontare
Una riflessione nata da un volantino ma del resto in Creare e Comunicare la comunicazione si respira nell’aria!