Contattaci per una consulenza GRATUITA o chiamaci allo 06-41735010

Alzi la mano chi non è “rapito e affascinato” da un bel packaging!

È la quotidianità la fonte d’ispirazione più importante per tutti i CURIOSI!
A noi è capitato di conoscere casualmente una pasticceria di Roma - BOMPIANI, dove i prodotti di pasticceria sono presentati e consegnati al cliente nella loro essenza di puro design che si compone della sostanza del prodotto di pasticceria, dall’estetica e dall’involucro che lo avvolge. La bellezza e la qualità di ogni singola creazione è un piacere che coinvolge tutti i sensi. Ma il piacere è andato oltre... siamo stati proprio colpiti dal packaging con cui hanno confezionato queste piccole “opere d’arte”.

Condividiamo con Voi, attraverso il senso della vista (purtroppo x voi solo questo), due piccoli splendidi esempi di pasticceria racchiusi in un packaging ricercato ed elegante che le ha custodite fino a casa, dove Le abbiamo gustate con gli occhi e con il palato.

Ma che cosa significa packaging?
Letteralmente significa imballaggio, e serve per contenere e proteggere la merce.
Oggi il mercato è saturo di prodotti, indipendentemente dalla categoria di appartenenza, e quindi per farsi notare bisogna curare l’immagine aziendale e soprattutto il packaging cioè “l’abito” che veste il prodotto. È largamente dimostrato che un bel packaging aumenta il prestigio di un prodotto di qualità e, soprattutto, ne aumenta le vendite.
Nel marketing mix, il packaging, viene considerato il quinto elemento che si aggiunge ai quattro tradizionali: prodotto (product), prezzo (price), distribuzione (place) e promozione (promotion) che sono le leve su cui si agisce per raggiungere il successo di un brand.

Il processo creativo per la realizzazione di un buon packaging, deve tenere conto di diversi fattori: del contenuto, del target a cui si rivolge e della brand image che si costruisce intorno al marchio.
La confezione non deve essere esclusivamente bella e trasmettere sensazioni ma deve anche rendere il prodotto identificabile, più facile da usare, e più accattivante. Il packaging promuove il prodotto perché ne comunica le caratteristiche, i suoi usi, i suoi benefici e la sua immagine. In un mercato sempre più competitivo il packaging assume dunque un’importanza e una valenza strategica determinante. Un prodotto non esiste se non riesce a comunicare la propria originalità… e il packaging ha questo potere.

In certi settori merceologici il packaging è in grado di trasmettere i valori, la mission, la reputazione del brand e addirittura da semplice oggetto si trasforma in qualcosa che crea un legame emotivo con l’utilizzatore finale, rivelandosi uno degli strumenti migliori di marketing.
Pensate ad esempio ad Absolute Vodka, che attraverso la forma originale della sua bottiglia e senza un’etichetta che la distingue, è diventata oggetto del proprio successo mondiale. Oppure, la profumeria, dove spesso è l’estetica del packaging a determinarne l’acquisto finale.

Food packaging e green packaging - Per i prodotti di largo consumo invece, per un periodo la confezione era vista come un elemento negativo soprattutto da un target attento all’eco-sostenibilità, tant’è che in alcuni supermercati è stata introdotta la possibilità di acquistare ad esempio detersivi sfusi, annullando completamente la funzione dell’imballaggio.
Oggi però il settore degli imballaggi è particolarmente attento all’ambiente, specialmente nel settore del food. Sono stati introdotti nuovi materiali riciclabili e riutilizzabili pensiamo ad esempio alle confezioni richiudibili. Inoltre la fascia di popolazione più giovane tende ad osservare le confezioni (forma - design - informazioni) con più attenzione rispetto alla fascia “old", segno questo della funzione importante svolta dal packaging.
Altra cosa fondamentale, per chi fa acquisti online, il packaging diventa leva del processo decisionale d’acquisto, determinando la bellezza di un prodotto e consentendo ai media digitali di connettersi e catturare l’attenzione dei consumatori.

A chi non è capitato di scegliere un prodotto piuttosto che un altro semplicemente perché il packaging era più bello?

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net | Package Gemini - Ver. 2.0.2


Contattaci