Tecnologie a basso impatto ambientale per la mobilità sostenibile
È partita il 23 novembre la prima fase del progetto "EduMobile", ovvero la presentazione delle tecnologie a basso impatto ambientale per la mobilità sostenibile in alcune Università Italiane con la consegna di una borsa di studio in ogni Ateneo.
MoTech Onlus, organizzatore dell'evento, ha deciso di affidarsi a Creare e Comunicare per l'ideazione, progettazione e realizzazione del visual e tutte le declinazioni dei supporti necessari.
L'obiettivo dell'iniziativa è di assegnare delle borse di studio per formare "Eco" professionisti. MoTech Onlus, associazione no profit che punta a promuovere la mobilità sostenibile, ha coinvolto BMW Group, forte della sua esperienza nella ricerca, per formare gli studenti degli atenei italiani attraverso la condivisione di proposte, dati e nuove informazioni rivolte a ragazzi che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro e, in particolare, in quei settori che prevedono lo sviluppo di nuove eco-tecnologie legate alla mobilità.
MoTech Onlus, con l'aiuto della casa automobilistica, si pone l'obiettivo di formare una squadra di professionisti più attenti all'ecosistema e più ispirati dalla nuove tecnologie rispettose dell'ambiente attraverso Borse di studio e degli stage formativi che BMW Italia ha deciso di donare ad ogni Ateneo coinvolto nell'iniziativa.
Il Tour itinerante attraverserà gli atenei italiani in 3 tappe durante questa prima fase, coinvolgendo i corsi di laurea attinenti alla mobilità e alla salvaguardia ambientale, mentre tra gennaio e febbraio 2012 prenderà il via anche la seconda parte del progetto.